la natura del territorio abruzzese dalla quale partire per percorsi di educazione ambientale rivolti a bambini e ragazzi
la natura del territorio abruzzese dalla quale partire per percorsi di educazione ambientale rivolti a bambini e ragazzi

Andai nei boschi perché desideravo vivere con saggezza, affrontando solo i fatti essenziali della vita, per vedere se non fossi riuscito a imparare quanto essa aveva da insegnarmi e per non dover scoprire in punto di morte di non aver vissuto…

Walden ovvero Vita nei boschi

Henry David Thoreau

Gea

Scuola di Montagna

Gea , Madre Terra, Maestra di Vita, basta immergersi in essa e si sente che tutto intorno a noi ci appartiene, ci rispecchia, che sei collegato con Essa e con le diverse specie che la abitano. Da Essa apprendiamo il più grande e importante degli insegnamenti:
“tutto è connesso e interdipendente”.

Da questo pensiero nasce il desiderio di creare una Scuola di Montagna che rispetti questo grande principio e lo tramandi di generazione in generazione. Una scuola che sviluppa un senso critico, una consapevolezza e profonda conoscenza del territorio di appartenenza attraverso educazione ambientale, attività creative, sport in natura e attività di formazione. Questi insegnamenti mirano a fortificare il corpo e la psiche delle persone, adulti e bambini, e a rafforzare anche il loro senso sociale e di appartenenza, affinché sostengano e proteggano il loro territorio e gli animali, i vegetali, gli umani che lo abitano.

Cosa facciamo

Gea, Scuola di Montagna propone attività per bambini, ragazzi e adulti.

la natura del territorio abruzzese dalla quale partire per percorsi di educazione ambientale rivolti a bambini e ragazzi

Attività di

Educazione
ambientale

Le attività di educazione ambientale conducono ad un percorso di conoscenza della natura e dei modi di salvaguardarla.

Attività creative

Tra emozioni
e sensi

I laboratori creativi hanno lo scopo di far vivere il rapporto con la natura circostante in maniera totalmente immersiva e sensoriale.

Attività di

Sport in natura

L’aspetto sportivo viene affrontato su tre livelli interdipendenti:
corpo, psiche e natura.

Attività di sport in natura basate sull'outdoor education

Attività di

Formazione

Le attività di formazione sono rivolte alle insegnanti che vogliono conoscere la didattica di Gea.

Attività di formazione per insegnanti

Scopri tutto sulle attività di Gea Scuola di Montagna

Calendario

Logo di GEA Scuola di montagna progetto che si occupa di educazione ambientale, laboratori creativi, sport in natura e formazione insegnanti

Gea, Scuola di
Montagna mette in
campo passione e desiderio di crescere e ricercare insieme.

Gea, Scuola di Montagna mette in campo passione e desiderio di crescere e ricercare insieme.

Il team, attraverso un lavoro di co-progettazione, guida la pedagogia della Scuola di Montagna verso nuove frontiere da esplorare dedicandosi a:

– educazione ambientale

– attività creative 

– sport in natura

– formazione

La Scuola di Gea vuole rappresentare uno strumento concreto per la costruzione di una rete di progetti educativi, che coinvolga tutta la comunità educante.

Patto educativo di Comunità

educazione ambientale per bambini e ragazzi

Le nostre partnership

Associazione
Radici in Movimento

Parco Regionale
Sirente Velino

Comune di Ovindoli (AQ)

Assessorato allo sport/
Assessorato al Sociale

Cooperativa
Ambecò

Le news

Leggi tutte le nostre news e tieniti aggiornato sui nostri eventi.

Contattaci!

Per richiesta informazioni compila il form o scrivi a geascuoladimontagna@gmail.com

Logo GEA Scuola di Montagna tra la natura di Ovindoli

geascuoladimontagna@gmail.com
+39 338 43 51 164

Sede
6746 Ovindoli

Progetto “Gea: la scuola di montagna”

CUP D89123001310008
Avviso pubblico “educare insieme” del dipartimento per le politiche della famiglia del pcm, ambito tematico “ambiente e sani stili di vita”.

Privacy/Cookie Policy